La fine di un matrimonio rappresenta sempre un momento molto doloroso oltreché difficile e complesso, che porta con sé diverse questioni da affrontare, tra cui quelle relative alle condizioni della separazione.
Differenza tra separazione consensuale e separazione giudiziale:
Separazione consensuale:
Separazione giudiziale:
Tempi più lunghi: La separazione giudiziale è generalmente più lunga e complessa rispetto a quella consensuale e per tali motivi i costi della separazione giudiziale sono generalmente più elevati rispetto a quelli della separazione consensuale.
Scegliere la procedura giusta:
La scelta tra la separazione consensuale e la separazione giudiziale dipende da diversi fattori, tra cui:
Avvocato Simona Chiarchiaro
P.IVA 05847460820